COMPLETATA LA RECINZIONE LATERALE
Negli ultimi giorni di Ottobre abbiamo praticamente ultimato la recinzione laterale, si avvicina sempre più il traguardo dell'agibilità completa del parco.
giovedì 7 novembre 2013
Mercoledì 30 Ottobre la Seconda A della Rodari nel Parco!
Bella esperienza per i 24 bambini della seconda A della Scuola Primaria Rodari, che Mercoledì 30 Ottobre hanno svolto una lezione di Educazione Motoria nel parco, muovendosi in ambiente naturale, correndo sui sentieri in salita, discesa e pianura, eseguendo esercizi di equilibrio e salti. Seguiranno altre classi!
Bella esperienza per i 24 bambini della seconda A della Scuola Primaria Rodari, che Mercoledì 30 Ottobre hanno svolto una lezione di Educazione Motoria nel parco, muovendosi in ambiente naturale, correndo sui sentieri in salita, discesa e pianura, eseguendo esercizi di equilibrio e salti. Seguiranno altre classi!
venerdì 19 luglio 2013
Martedì 16: entra l'Estate Ragazzi dell'Enjoy Sport
Continuano le visite al parco: Martedì 16 Luglio i bambini dell'Estate Ragazzi organizzata dall'Enjoy Sport hanno visitato il parco, provato i percorsi e giocato liberamente sui prati. Il parco entra sempre di più a far parte della Città, dopo esserne stato in pratica escluso per anni.
Continuano le visite al parco: Martedì 16 Luglio i bambini dell'Estate Ragazzi organizzata dall'Enjoy Sport hanno visitato il parco, provato i percorsi e giocato liberamente sui prati. Il parco entra sempre di più a far parte della Città, dopo esserne stato in pratica escluso per anni.
martedì 25 giugno 2013
20 Giugno: Entra nel parco l'Estate Ragazzi del Divin Maestro!
Seconda giornata di apertura del parco: Giovedì 20 i bambini dell'Estate Ragazzi del Divin Maestro (una sessantina, con gli animatori) hanno visitato il parco, giocato e provato i nuovi elementi dei percorsi motori (rivolti alla coordinazione, allo sviluppo dell'equilibrio e della capacità di salto).
Con i lavori di Sabato 15 la recinzione è quasi finita, rimanete in contatto per le prossime attività.
Seconda giornata di apertura del parco: Giovedì 20 i bambini dell'Estate Ragazzi del Divin Maestro (una sessantina, con gli animatori) hanno visitato il parco, giocato e provato i nuovi elementi dei percorsi motori (rivolti alla coordinazione, allo sviluppo dell'equilibrio e della capacità di salto).
Con i lavori di Sabato 15 la recinzione è quasi finita, rimanete in contatto per le prossime attività.
domenica 9 giugno 2013
mercoledì 5 giugno 2013
GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA GIORNATA DI APERTURA DEL PARCO: 200 BAMBINI!
Martedì 4 Giugno, per la prima volta dopo sette anni, il Parco è stato riaperto al pubblico, con la visita di nove classi delle Scuole Elementari Rodari e Montessori. Divisi in cinque gruppi, in una prima fase i bambini hanno percorso i sentieri, esaminato la ricca vegetazione e gli interventi di recupero sinora effettuati, per poi scatenarsi nei momenti di gioco libero, correndo, saltando, rotolandosi liberamente sul pendio, dando espressione alla propria energia e alla necessità di movimento all'aria aperta.
La nostra città sta finalmente riprendendo possesso dell'area.
Guardate sul sito della scuola: www.secondocircoloalba.it , e rimanete in contatto per le prossime iniziative.
lunedì 27 maggio 2013
SABATO 1 SI LAVORA AL PARCO: MARTEDI' 4 SI RIAPRE !
Ottime nuove: Martedì 4 Giugno alcune classi delle Scuole Elementari Rodari e Montessori visiteranno il parco, percorrendo il sentiero che abbiamo tracciato! Dopo sette anni di chiusura, la città comincia a riprendere possesso di questa bella area, che era caduta in grave degrado.
VI aspettiamo tutti Sabato 1 dalle 15 alle 17, per terminare la recinzione e per gli ultimi ritocchi in vista dell'arrivo dei bambini.
martedì 14 maggio 2013
BUON SUCCESSO DEL POMERIGGIO DI LAVORO DELL'11/5
Questa volta eravamo in 25 e i risultati si sono visti! Abbiamo montato buona parte della recinzione superiore e ripulito la parte inferiore dello scalone. Nel frattempo prosegue la preparazione delle altre attività e presto interverremo sui muri. Il traguardo della riapertura si avvicina!
Rimanete in contatto consultando questo blog, vi terremo informati sulle prossime attività.
Questa volta eravamo in 25 e i risultati si sono visti! Abbiamo montato buona parte della recinzione superiore e ripulito la parte inferiore dello scalone. Nel frattempo prosegue la preparazione delle altre attività e presto interverremo sui muri. Il traguardo della riapertura si avvicina!
Rimanete in contatto consultando questo blog, vi terremo informati sulle prossime attività.
venerdì 3 maggio 2013
lunedì 22 aprile 2013
SABATO 27 APRILE: CI SI TROVA AL PARCO PER UN POMERIGGIO DI LAVORO!
Prosegue il lavoro di recupero del Parco: Sabato 27 Aprile ci si trova alle 15 presso l'ingresso "alto", quello del parcheggio di Via Miroglio. Prevediamo due buone ore di lavoro sullo scalone, sulla sponda del parcheggio e sui prati. L'obiettivo è la riapertura del Parco, almeno parziale, per poterlo utilizzare da inizio Giugno.
giovedì 24 gennaio 2013
STIAMO RECUPERANDO IL PARCO DI VIA RORINE-VIA MIROGLIO
All'inizio degli anni '90, ad Alba (CN), sul pendio compreso fra Via Miroglio e Via Rorine, venne allestito e aperto al pubblico un parco comunale. L'opera, caratterizzata da una grande scalinata e da alcune piazzole intermedie, fu finanziata a scomputo degli oneri di urbanizzazione del complesso residenziale "Le Terrazze".
Il Comune di Alba quindi rinunciò a incassare parte degli oneri di urbanizzazione in cambio di questa realizzazione. Il parco degradò rapidamente a causa :
- del vandalismo sull'impianto di illuminazione, reso inservibile, sulle panchine, sui muri di sostegno delle piazzole
- della presenza di tossicodipendenti
Nel 2012 l'Associazione IMPEGNO PER ALBA ha firmato con il Comune una convenzione per il recupero del parco: l'obiettivo è quello di riaprirlo al pubblico a inizio Giugno 2013, per l'attività degli Scout, per l'Estate Ragazzi, per la pratica sportiva, per tutti coloro che intendono apprezzare una area naturale, bella e suggestiva, in piena città.
IMPEGNO PER ALBA, a proprie spese e con il lavoro di molti volontari, ha già effettuato i seguenti interventi:
- rimozione di una notevole quantità di rifiuti gettati, in circa 20 anni, su una parte del parco dal parcheggio soprastante. Sono state portate via oltre 2000 bottiglie di vetro, innumerevoli lattine, sacchi di rifiuti vari, estintori, batterie e pneumatici di automobili, taniche, scarpe, stracci e e schifezze varie
- eliminazione di tutti i rovi, degli arbusti e delle piante, ormai soffocate dell'edera, che impedivano l'accesso a molte zone del parco
- potatura di molte delle piante restanti
- realizzazione di stradine e sentieri
- pulizia della scala e delle piazzole
- installazione di cancelli d'accesso
Iscriviti a:
Post (Atom)